Recensione pubblicata su Pietro Saba World il 28/02/2022 Qui - Non è certo la trama il punto forte di questo film. Di
storie di robot ribelli troppo evoluti che vogliono conquistare il
mondo ce ne sono a bizzeffe. Quello che fa del film un gioiellino
nel suo
genere è il livello di "bellezza" raggiunto dall'animazione. Pur essendo
un CGI, questo film è un bellissimo fumetto in movimento. Ogni
inquadratura, ogni sequenza è una stupenda tavola colorata. Sembra di
vedere un "cartone animato" di definizione incredibile. Il film, dei
semi esordienti Mike Rianda e Jeff Rowe è prodotto dagli autori di
"Piovono Polpette" e "Lego Movie", e la loro mano si vede, animazione
perfetta, tecnica mista come se fosse uno dei film rivisti in
post-produzione dalla stessa Katie Mitchell, idee a profusione, ritmo
serrato, colonna sonora pazzesca, citazioni su citazioni ma mai fini a
sé stesse, e soprattutto personaggi delineati alla perfezione, credibili
ed adorabili (perfino il carlino). I sottotesti poi sono ben spiegati,
ma senza risultare stucchevoli o
banali grazie ad una trama in ogni caso ben articolata e a delle trovate
geniali. Bravissima Netflix a farlo
uscire poco dopo gli Oscar, così da evitare la concorrenza imbattibile
di Soul (anche se io l'avrei dato a Wolfwalkers) perché questo è un film
da Oscar, e (se Disney "pressione" non farà) lo
meriterebbe. Un buonissimo film per tutta la famiglia, divertente,
colorato e simpaticamente chiassoso. Voto: 7+
Nessun commento:
Posta un commento