Visualizzazione post con etichetta Noah Centineo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Noah Centineo. Mostra tutti i post

mercoledì 31 gennaio 2024

P. S. Ti amo ancora (2020)

Recensione pubblicata su Pietro Saba World il 31/01/2024 Qui - Sequel di Tutte le volte che ho scritto ti amo, adattati dai romanzi di Jenny Han. E' la classica teen comedy sentimentale dove si esplorano i primi amori, si parla di amicizie infrante e poi rinsaldate, gelosie e piccole schermaglie amorose, ma anche famiglia, elaborazione del lutto e tutto ciò che gravita attorno al mondo degli adolescenti. Un prodotto meno piacevole del precedente ma comunque gradevole per un pomeriggio in relax. Colmo di soluzioni registiche brillanti nonostante la palese non originalità dell'intreccio (che si fonda su un improvviso quadrangolo sentimentale) e con personaggi simpatici e interessanti che ci fanno riflettere su quanto sarebbe bello il mondo se esistesse davvero gente come loro. Voto: 6- [Netflix]

lunedì 27 novembre 2023

Tutte le volte che ho scritto ti amo (2018)

Recensione pubblicata su Pietro Saba World il 27/11/2023 Qui - Il tocco femminile alla regia (quello di Susan Johnson) si nota principalmente nel modo in cui viene sottolineata la sensibilità mista a timidezza della giovane protagonista, alla quale la sorella minore giocherà un tiro talmente brutto da coinvolgerla in una serie di simpatiche quanto imbarazzanti vicissitudini. Attori in parte (in primis la graziosa Lana Condor), trama dai risvolti abbastanza prevedibili che presenta qualche voluta esagerazione alla maniera americana (ma che ben rispecchia i turbamenti e i disagi dei teenager di oggi), ritmo sostenuto. Niente male. Una commedia giovane (con un'idea e delle dinamiche di base poco originali ma gradevolmente realizzata) che intrattiene senza incertezze e senza strafare. Voto: 6

venerdì 29 settembre 2023

Black Adam (2022)

Recensione pubblicata su Pietro Saba World il 29/09/2023 Qui - Scuderia di fumetti con giusto un paio di cavalli di razza, la DC continua però a dar battaglia sul piano filmico e prova anche lei a creare, seppur con fatica, un proprio universo parallelo. Stavolta tocca a Black Adam, ex schiavo similegizio che diventa per magico volere un super(anti)eroe. La storia è quella che è, cioè insignificante, nonostante qualche velleitario tentativo di articolare e complicare l'etica dei protagonisti (in questo senso i personaggi di contorno risultano essere piuttosto inutili come supereroi). Il comparto botti e ultrasuoni reca però qualche soddisfazione, così come non delude il massiccio Dwayne "The Rock" Johnson, a suo agio nei panni di questo granitico eroe. L'intrattenimento è infatti garantito (si segue bene, non annoia e mantiene un buon ritmo), anche se i dialoghi non hanno una grande ironia da esibire. Non ci resta che aspettare l'immancabile sequel e/o spin-off. Voto: 6

mercoledì 17 marzo 2021

Charlie's Angels (2019)

Recensione pubblicata su Pietro Saba World il 17/03/2021 Qui - Visto essenzialmente per gli angeli in azione, una più bella dell'altra (Kristen StewartNaomi ScottElla Balinska, che non se la cavano affatto male in verità nella loro funzionalità/direzione action), perché dal film in questione non m'aspettavo che la mediocrità fatta a persona, e infatti ecco qui un film certamente apprezzabile visivamente ma privo di originalità e abbastanza forzato in alcune situazioni, che si guarda senza problemi e lo si dimentica con rapidità estrema. Comunque non fa schifo, anzi, complessivamente più o meno diverte e bisogna riconoscere alla Elizabeth Banks (qui sceneggiatrice, regista ed attrice) di saper imprimere un certo ritmo alla vicenda e di dirigere piuttosto bene le parti action, purtroppo la storia è troppo infantile e pecca di semplicità (dialoghi banali, il colpo di scena è abbastanza prevedibile, sprecati gli attori coinvolti in ruoli di secondaria importanza), facendo storcere più di una volta il naso (tutto questo girl power forzato è davvero irritabile, non è così che si porta avanti una lotta). E così questo sequel travestito da reboot per il rilancio del franchise, forse era meglio neanche girare, anche perché destinato al dimenticatoio, meglio i vecchi angeli. Voto: 5