Visualizzazione post con etichetta Dennis Haysbert. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dennis Haysbert. Mostra tutti i post

giovedì 8 febbraio 2024

Flamin' Hot (2023)

Recensione pubblicata su Pietro Saba World il 08/02/2024 Qui - L'attrice Eva Longoria esordisce alla regia raccontando l'ennesima variazione del sogno americano, questa volta in "salsa messicana", e visto il tema la definizione è più che mai appropriata. La storia di un celebre imprenditore del settore alimentare è molto romanzata (forse troppo) e all'insegna del buonismo (forse troppo) ma è ben raccontata, ambientata e interpretata dal simpatico Jesse Garcia con il valore aggiunto di nomi come Dennis Haysbert e Tony Shalhoub. Un'opera biografica simile a tante, ma simpatica e con un ottimo ritmo (più che la canzone di Diane Warren, oltretutto candidata agli Oscar, della colonna sonora spicca in particolar modo Chi non lavora non fa l'amore di Adriano Celentano cantata in messicano, che praticamente la vale tutta). Non certo memorabile, ma una pellicola gradevole e dalle lodevoli intenzioni. Flamin' Hot porta con sé infatti un grande messaggio di rivincita per tutti coloro che svolgono lavori ritenuti poco gratificanti. La pellicola celebra queste persone, la loro dignità, ma anche i loro sogni e i loro desideri, ricordando quanto il loro lavoro sia essenziale, e solo per questo da non sottovalutare. Perché insomma irrealistica ma solida e riuscita. Voto: 6,5 [Disney Plus]

mercoledì 31 marzo 2021

Atto di fede (2019)

Recensione pubblicata su Pietro Saba World il 31/03/2021 Qui - Se non fosse stato candidato agli Oscar 2020, candidatura ricevuta nella categoria miglior canzone per I'm Standing With You, scritta da Diane Warren (a conti fatti indubbiamente meritata, è non a caso molto bella), non l'avrei certamente visto, sta di fatto che inizialmente l'avessi pure scartato, ma l'ho visionato e posso sicuramente affermare di non essermi troppo pentito. John è un adolescente che fa disperare i genitori adottivi, che comunque lo amano. Un incidente fa precipitare la situazione, ma la fede in Dio della madre saprà fare la differenza. Film leggero e strappalacrime ma con un suo perché molto chiaro nel messaggio che vuole trasmettere: la fede (e l'amore) muove le montagne (e che Dio fa miracoli, quando vuole). E nella disgrazia tornerà in discussione una serie di rapporti poco chiari. Su tutti si elevano Chrissy Metz e Dennis Haysbert in due ruoli chiave, mentre il resto del cast così come la regia (ad opera di Roxann Dawson, al debutto come regista) fanno il compitino. E va bene che purtroppo e troppo spesso si varchi il confine della retorica forzata, in particolare quando entra in scena il Pastore, davvero il più insopportabile di tutti, ma Atto di fede (in originale Breakthrough), basato sul libro The Impossible: The Miraculous Story of a Mother's Faith and Her Child's Resurrection di Joyce Smith, libro a sua volta basato su di una (incredibile) storia vera, non è inguardabile. Voto: 6