Recensione pubblicata su Pietro Saba World il 26/10/2023 Qui - Il precedente capitolo, ovvero il quinto (Scream del 2022), non mi aveva fatto impazzire, eppure riusciva a non sfigurare, almeno rispetto ad altri capitoli meno riusciti della saga. Questo seguito cerca di cambiare le carte in tavola con l'ambientazione sempre affascinante di New York, dove tutto è amplificato. Ci sono diverse sequenze ottimamente realizzate nella tensione e nella violenza (soprattutto quella iniziale, con Samara Weaving protagonista), peccato che i personaggi siano caratterizzati poco e le loro interazioni non siano eccezionali (i dialoghi poco ispirati), oltre al fatto che perdono il confronto con i vecchi protagonisti. Finale non esaltante in cui non mancano forzature, comunque in generale questo Scream VI è un capitolo dignitoso, né peggiore né migliore del precedente. Il settimo (allorché forse inutile) capitolo è in fase di lavorazione, finché gli incassi soddisfano (ahimè) non si molla. Voto: 6
Visualizzazione post con etichetta Courteney Cox. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Courteney Cox. Mostra tutti i post
giovedì 26 ottobre 2023
Scream VI (2023)
Labels:
Courteney Cox,
Dermot Mulroney,
Hayden Panettiere,
Horror,
Jenna Ortega,
Matt Bettinelli-Olpin,
Melissa Barrera,
Samara Weaving,
Slasher thriller,
Tyler Gillett
mercoledì 30 novembre 2022
Scream (2022)
Recensione pubblicata su Pietro Saba World il 30/11/2022 Qui - Alla quinta avventura si ragiona opportunamente sui cosiddetti "requel" imbastendo un film che vuole essere quindi sia continuo con i personaggi amati e sia un capitolo nuovo con nuovi eroi. La cosa funziona perché come insegnava Wes Craven (a cui giustamente il film è dedicato) l'importante è non prendersi mai sul serio fino in fondo, lasciando che l'identità del killer aleggi nell'aria instillando sospetti una volta su uno e una volta sull'altro. Dei tre "vecchi" chi se la cava meglio è David Arquette, mentre tra le nuove leve si segnala un dignitoso Quaid Jr. Tanto sangue, pochi veri spaventi ma la saga resta in piedi. Merito anche dei registi Matt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillett, già in coppia in altre occasioni e con buoni risultati (si ricordi di Finché morte non ci separi), che qui oltre ad omaggiare e citare (forse addirittura eccessivamente), portano a termine il loro compito (nonostante alcuni problemini) egregiamente. Voto: 6
Labels:
Courteney Cox,
David Arquette,
Dylan Minnette,
Heather Matarazzo,
Jack Quaid,
Jenna Ortega,
Kyle Gallner,
Matt Bettinelli-Olpin,
Melissa Barrera,
Neve Campbell,
Skeet Ulrich,
Slasher thriller,
Tyler Gillett
Iscriviti a:
Post (Atom)