Recensione pubblicata su Pietro Saba World il 31/05/2023 Qui - Il terzo (ed ultimo si crede e si spera) capitolo è sulla falsariga del secondo (lo stesso Liam O'Donnell ha diretto Beyond Skyline), con scontri spostati però sul pianeta alieno e militari onesti e non. L'originalità, doppio colore a parte, continua a latitare (molti elementi riciclati da altri film del genere), ma il discreto ritmo (a parte qualche lungaggine di troppo, assolutamente superflue e fuori contesto le immagini del backstage sui titoli di coda), il non prendersi troppo sul serio (non bastasse che vedere uomini organizzare piani di difesa con degli ibridi alieni con notevole nonchalance strappi involontarie risate) ed effetti accettabili conferiscono comunque alla pellicola una sua dignità. Una pellicola, nonostante inoltre un cast inefficace e modesto, comunque vedibile. Voto: 5,5
Visualizzazione post con etichetta Liam O'Donnell. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Liam O'Donnell. Mostra tutti i post
mercoledì 31 maggio 2023
venerdì 31 marzo 2023
Beyond Skyline (2017)
Recensione pubblicata su Pietro Saba World il 31/03/2023 Qui - Fantascienza patchwork. La prima parte è il sequel di Skyline diretto dallo sceneggiatore del primo, con il giudizioso Frank Grillo che combatte dentro un'astronave zozza tenendo in braccio una neonata, poi Liam O'Donnell si ricorda dei finanziatori asiatici, l'azione vola nel bel mezzo della giungla del Laos, Iko Uwais e Yayan Ruian si mettono a menare alieni robotizzati con le stesse mosse di The Raid, fino all'epilogo in stile Transformers. Come trama e assurdità siamo dalle parti dell'Asylum (nello stile del pessimo Jiu Jitsu), ma il film è discretamente girato, gli effetti speciali mediamente buoni, i combattimenti corpo a corpo goduriosi. Insomma, un calderone caciarone e divertente, per una volta tanto, mediamente riuscito. Voto: 5+
Iscriviti a:
Post (Atom)